FAQs

Domande frequenti sugli atomizzatori e i portabatterie Vapor Giant

Il mio pulsante si riscalda! Cosa posso fare?

  • Controllare tutti gli isolatori per verificare che siano avvitati saldamente.
  • Controllare che il polo negativo sia ben avvitato nel coperchio della batteria (isolatore).
  • Controllare se il perno di rame del pulsante è saldamente avvitato nel pomolo.
  • Controllare la distanza dal perno di rame / polo negativo del pulsante, che dovrebbe essere di circa 1,5-2 mm.
  • Se le parti di rame sono logorate o su di esse si notano segni di bruciatura:

Smontare il pulsante:

Mettere tutte le parti di rame in concentrato di limone o in essenza di aceto per circa 15 minuti, quindi sciacquare accuratamente con acqua e lasciare asciugare bene.

Montare il pulsante:

Nel montaggio, il perno di rame deve essere fissato con una pinza.

Suggerimento:

Proteggere il perno di rame con un fazzoletto e tenere premuto il pulsante indossando un guanto di gomma.

La distanza tra il perno del pulsante e il polo negativo dovrebbe essere di ca. 1,5-2 mm.

 

 

Cosa posso fare se dalla mia Vapor Giant esce molto liquido?

Possibili soluzioni:

  • Verificare che tutte le guarnizioni siano al loro posto
  • Verificare se ci sono guarnizioni che non sono più in condizioni ottimali
  • Verificare che la parte rigenerabile sia ben avvitata nella base
  • Controllare la resistenza per verificare la presenza di sufficiente cotone al suo interno Verificare se la resistenza tocca il polo positivo

Suggerimento:

Il cotone deve NECESSARIAMENTE passare in prossimità del canale del flusso d’aria sotto la coil. È necessario EVITARE che il cotone passi (anche solo in piccola parte) ALL’INTERNO del canale del flusso d’aria.

Suggerimento:

Quando si porta la Vapor Giant in tasca, in borsa o in auto, chiudere il Liquid Control e il sistema di controllo del flusso d’aria. Le vibrazioni che la Vapor Giant potrebbe subire durante il trasporto (ad es. in un veicolo) o se esposta a scossoni (ad es. in caso di caduta) possono causare “spruzzi” del liquido di cui è imbevuto il cotone nel canale del flusso d’aria. Se il Liquid Control è chiuso, la quantità di liquido dovrebbe rimanere entro i limiti. Chiudendo le fessure del sistema di controllo del flusso d’aria si evita che durante il trasporto possa verificarsi una fuoriuscita di liquido nella borsa o nella tasca dei pantaloni.

Non riesco a svitare la parte rigenerabile.

La parte rigenerabile può essere facilmente svitata con un paio di pinzette in ogni canale del liquido.

Il blocchetto del polo positivo ruota quando voglio avvitare la resistenza.

Serrare un avvolgitore di 1,5 mm di diametro attraverso due fori per l’aria nel perno centrale e servirsene per fissare il blocchetto del polo positivo alla parte rigenerabile.

Non riesco a togliere la parte inferiore del tappo superiore.

La parte inferiore del tappo superiore può essere facilmente svitata con un paio di pinzette in ogni foro di riempimento.

Non riesco a staccare la base dell'atomizzatore dal tappo superiore del portabatterie.

  • Scollegare il polo positivo dal tappo superiore
  • Inserire un cacciavite adatto in uno dei fori per l’aria, quindi, indossando un guanto in gomma, abbassare la base.
  • Mettere nel congelatore entrambe le parti e lasciarle congelare per 30 minuti, quindi proseguire con il punto 2.

Esempio di avvolgimento per i modelli V2 e V2.5

Tirare il cotone avanti e indietro attraverso la coil per assicurarsi che questo movimento non causi distorsioni della coil, quindi sollevare due fili sottili aiutandosi con delle pinzette e metterli in verticale (a “orecchie di coniglio”).

Quindi tagliare a misura il cotone come mostrato e far passare i fili stretti nei canali.

Il Liquid Control è avvitato solo con un giro, ma dipende sempre dalla miscela di base utilizzata.

Altri esempi di avvolgimento o su YouTube

Esempio di avvolgimento per V3

Tirare il cotone facendolo passare attraverso la coil e assicurandosi che questo movimento non causi distorsioni della coil.

Quindi tagliare a misura il cotone come mostrato e applicarlo alla base stringendo bene, così da lasciare liberi i canali

 

Quali sono i liquidi che non vanno bene per il serbatoio in policarbonato?

  • Liquidi con elevato contenuto di mentolo
  • Liquidi contenenti triacitina
  • Consultare l’elenco fornito nel gruppo Facebook

Durante il riempimento si verificano fuoriuscite di liquido dall'AFC. Cosa posso fare?

  • Aprire il tappo superiore e versare il liquido attraverso una delle aperture di riempimento.
  • Se il Liquid Control è aperto, non esercitare una pressione eccessiva sul flacone.
  • Controllare se sono presenti entrambe le guarnizioni e bagnarle con un po’ di liquido.
  • Chiudere il Liquid Control durante il riempimento con liquido a bassissima viscosità.

 

 

Finora lo svapo dei miei liquidi è sempre stato piacevole. Ma adesso è troppo forte.

  • In linea di massima possiamo affermare che a una resistenza di avvolgimento più bassa corrisponde una minore quantità di nicotina assunta.
  • Inoltre il flash può essere controllato dall’altezza dell’avvolgimento.

 

 

Quale batteria dovrei utilizzare?

Poiché il nostro portabatterie Vapor Giant è un portabatterie meccanico, è necessario utilizzare batterie protette.

Se si dispone di conoscenze adeguate e si ha a disposizione un ohmmetro, è possibile utilizzare anche altre batterie ad alte prestazioni (> 20 A).

Vapor Giant™ non si assume alcuna responsabilità in questo caso!

 

 

Voglio utilizzare il mio portabatterie Vapor Giant in modalità stacking. A cosa devo prestare attenzione?

  • Utilizzare solo batterie nuove dello stesso tipo e della stessa marca!
  • Contrassegnare la coppia di batterie in base alla loro posizione (ad es. 1 e 2), poiché andrebbero impilate sempre nello stesso modo!
  • Utilizzare sempre le batterie nello stesso ordine (1 sul polo positivo, 2 sul polo negativo).
  • La batterie accoppiate devono sempre trovarsi nello stesso stato di carica,
  • quindi caricare sempre le batterie insieme!
  • non interrompere mai la procedura di caricamento!
  • prestare attenzione alla polarità!
  • non avvolgere mai con un’impedenza troppo bassa!

Dopo aver montato il serbatoio in vetro si verifica una perdita di liquido.

Nella fornitura sono accluse due guarnizioni in silicone che devono essere montate sopra e sotto l’inserto di vetro.

Assicurarsi inoltre che tutte le guarnizioni siano ben inumidite con il liquido.

 

 

La guarnizione piatta del serbatoio in vetro si torce durante l'avvitamento.

Le guarnizioni piatte devono essere ben inumidite con il liquido.

C'è una differenza di colore nello schermo per il serbatoio di vetro striato.

Puliamo tutti i prodotti prima della consegna, ma in questo caso potrebbero esserci ancora dei residui del laser.

Pulire accuratamente lo schermo con acqua e sapone e asciugarlo con un panno di pelle di daino.

 

 

Nel kit per il tiro aperto non era incluso l'o-ring per il perno centrale.

È possibile utilizzare l’o-ring del vecchio perno centrale. Tuttavia è anche possibile non metterlo perché il polo positivo non sporge così tanto!

 

 

Come faccio a riempire la V3?

Riempire il serbatoio con una base di 90/10, tenerlo leggermente inclinato e lasciare che il liquido scorra sulla filettatura.

In questo modo il serbatoio si riempie piuttosto rapidamente e con una certa facilità!

 

 

 

Dopo la sostituzione della coil del modello GO, sul portabatteria è comparso il messaggio "No Atomizer"

Per prima cosa avvitare la base sul portabatterie e quindi avvitare manualmente la nuova testina; dovrebbe essere mostrato il valore di ohm corretto, che indica che la nuova testina è stata riconosciuta.

Se necessario, pulire tutti i contatti/le filettature.